18 décembre 2013
3
18
/12
/décembre
/2013
19:06
Che ne dite se facciamo insieme qualche omin di panpepato?
Ecco gli ingredienti :
e naturalmente il modello in carta
STEP 1
ritaglio sul pannolenci le sagome ( due per ogni omino )
STEP 2
con il filo nero ricamo gli occhietti
STEP 3
con la rafia "disegno" due X
STEP 4
metto una sagomina sopra all'altra
fermo con degli spilli
cucio lungo il perimetro con il button hole
STEP 5
Lascio una piccola apertura e imbottisco con kapok
N.B. è preferibile che il lato aperto sia diritto,
perché risulta poi piu semplice cucire
STEP 6
con un nastrino preparo i fiocchetti
STEP 7
ogni omino avrà il suo !!!
Posso decidere se cucirlo con un punto nascosto
o se usare la colla a caldo
STEP 8
decido a chi donarli
grazie per avermi seguita fino qui
e se decidete di cimentarvi ,
BUON DIVERTIMENTO
Published by Marina
-
dans
pas à pas
4 juin 2009
4
04
/06
/juin
/2009
00:00
Published by Marina
-
dans
pas à pas
3 mai 2008
6
03
/05
/mai
/2008
10:28
Alcune fra voi mi avevano chiesto di preparare dei pas à pas di lavoretti visti sul mio blog e io non avevo "ubbidito". . . mi sembrava una cosa strana. . . ora é arrivato il momento "giusto" e condivido volentieri con voi la realizzazione di questa pochette vista qui .
Pour les amies francophones le tuto est ici. . .
Vi dico che , tra l'altro, mi sono anche divertita nel fotografare le diverse tappe durante la lavorazione, pensando a voi che poi, le avreste viste. . . ma cominciamo, dai !
Materiale occorrente :
Per l'esterno : 1 rettangolo 18 x 38 cm
Per l'interno : 1 rettangolo 18 x 38 cm
2 rettangoli 6 x 12
1 cerniera lunga 18 cm
1 rettangolo di rinforzo termocollante 18 x 38 cm
8 cm di nastrino o gros-grain

stirare il rinforzo termocollante sul rovescio della stoffa esterna

mettere la cerniera all'inverso sul diritto del tessuto esterno
e appoggiare il tessuto interno a rovescio,
( non é un gioco di parole, eh)
Cucire la cerniera e fare lo stesso sull'altro lato.
Stirare
Si ottiene un tubo
...ma come ? direte voi, tutto 'ste cuciture per ottenere un tubo ????????' Dai, dai, continuiamo!
Ora rivoltiamo a rovescio il nostro tubo
Creiamo il volume
lavoriamo con l'interno della pochette verso di noi e
pieghiamo il tutto a meta, proprio come se la cerniera facesse da spartiacque
e posizioniamo tre spilli in questo modo : a metà e alle due estremità e poi stiriamo leggermente, in modo da formare tre pieghe che ci serviranno in seguito
per formare delle ripiegature
come vedete qui,
ecco la visione dall'alto,spero si capisca
apriamo la cerniera e cuciamo i due lati corti, dopo aver inserito, sotto la cerniera, il nastrino piegato a metà Ricordate i due rettangolini di stoffa che abbiamo preparato all'inizio?
S', quelli 6 x 12, bene, allora pieghiamoli per la lunghezza e stiriamoli.
Questi ci serviranno per coprire i lati corti appena cuciti, rivestendoli e conferendo un aspetto pulito all'interno della pochette che...é quasi terminata !
Si può decidere se cucirli a macchina e ribatterli a mano con un punto nascosto, oppure, se siete curiose di vedere il vostro lavoro terminato al più presto, allora cucite tutto a macchina, rivoltate, chiudete la cerniera e date una ultima aggiustatina alla vostra
pochette cubica !
Ed ora quanto mi piacerebbe ammirare le vostre pochettes cubiche !
Published by Marina
-
dans
pas à pas